L’endodonzia è la branca dell'odontoiatria che si occupa della terapia dell'endodonto, ovvero
lo spazio all'interno dell'elemento dentario, che contiene la polpa dentaria (sostanza nervosa e
vascolare).
Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione (cariosa, traumatica) determini una
alterazione irreversibile del tessuto pulpare.
La terapia endodontica ortograda è composta da diverse fasi:
• accesso alla camera pulpare.
• sagomatura e allargamento dei canali con strumenti endodontici manuali e meccanici,
• detersione e disinfezione del canale radicolare (acqua ossigenata, ipoclorito di Sodio, calcio-
chelanti)
• sigillatura tridimensionale di tutte le strutture del canale tramite una gomma termoplastica
(Guttaperca).
• tutto questo sotto controllo radiografico.
Si tratta di una importante arma a disposizione del dentista che può salvare il dente altrimenti
destinato all'estrazione. Tale procedura, tra le più complesse da eseguire in odontoiatria, ha subito
negli ultimi decenni numerose innovazioni che la rendono oggi sicura e affidabile nella maggior
parte dei casi.
Il nostro Studio a tal proposito si avvale delle tecniche più recenti a disposizione e dei materiali più
innovativi e atossici in grado di fornire terapie soddisfacenti.Quando la carie arriva al "nervo", che è l'organo del dente, si rende necessaria l'asportazione di quest'ultimo e la pulizia dei canali. A questo scopo, lo studio utilizza i più moderni strumenti in nichel-titanio su sofisticati trapani che permettono un trattamento estremamente rapido e preciso.