Ortodonzia 

 

L'ortodonzia è la branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento dei diseallinamenti dentali dei disturbi di crescita dei mascellari e dei difetti di sviluppo della dentizione. Gli obiettivi di ogni trattamento ortodontico non si limitano al corretto allineamento dei denti, ma anche all'equilibrio estetico delle labbra e del volto, all'efficacia della funzione masticatoria, alla salute dei denti e dei tessuti che li sostengono e alla stabilità, nel tempo, dei risultati ottenuti.

Il momento migliore per iniziare un trattamento ortodontico varia a seconda della gravità della malocclusione. Si tende a trattare precocemente, verso i 4 o 5 anni di età, le malocclusioni in cui si rileva un problema che può complicarsi con la crescita come le terze classi scheletrico-funzionali o il morso incrociato con deviazione funzionale della mandibola. E' indicato, quindi, portare alla prima visita ortodontica i bambini già a 4/5 anni di età.

La durata del trattamento ortodontico è variabile, dipende dal problema da trattare. Può durare massimo tre anni nell'adulto. Nel bambino in crescita, invece, a causa del continuo sviluppo della dentatura, si usa alternare periodi di trattamento e altri di attesa, si interviene in due tempi, in dentizione mista e poi appena erotti tutti i denti permanenti.