Protesi 


Per "protesi fissa" in odontoiatria s'intende un manufatto artificiale tipo ponte (quando coinvolge più denti) o corona (coinvolge un singolo elemento dentario) cementato a pilastri di sostegno naturali o artificiali (impianti) con lo scopo di ripristinare la funzionalità di un dente, di un gruppo di denti o di un'intera arcata dentaria.
La protesi fissa, al contrario di quella rimovibile, una volta applicata dal dentista rimane stabilmente al suo posto e non deve essere quotidianamente rimossa dalla bocca per le indispensabili manovre d’igiene orale. 
La protesi fissa è quella branca dell'odontoiatria che ci consente di ripristinare i denti persi nel tempo con una soluzione non rimovibile e simile per estetica e confort alla dentatura naturale. La protesi consente al paziente di risolvere deficit funzionali, estetici e fonatori. 

Grazie alla grande evoluzione dei materiali e delle tecnologie biomediche oggi è possibile ottenere splendidi risultati.

Quando gli elementi dentari residui presenti in arcata sono in buone condizioni di salute è possibile ripristinare una buona masticazione ed una estetica gradevole limando i denti residui e costruendo una protesi fissa che verrà cementata ai denti naturali.